Buongiorno
Da pochi giorni è stata approvata la legge di stabilita e sono entrati in vigore alcuni articoli relativi la "Google Tax - Web Tax" che sono in vigore gia dal 1 Gennaio 2014 solo apertura della partita iva da parte delle societa straniere è stata posticipata.
Articolo sul quale chiedo chiarimenti è il seguente:
178. L'acquisto di servizi di pubblicità on-line e di servizi ad essa ausiliari deve essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario o postale dal quale devono risultare anche i dati identificativi del beneficiario, ovvero con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni e a veicolare la partita IVA del beneficiario. Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, sentite le associazioni di categoria degli operatori finanziari, sono stabilite le modalità di trasmissione all'Agenzia delle entrate, in via telematica, delle informazioni necessarie per l'effettuazione dei controlli.
Il punto sul quale vorrei soffermarmi è: "ovvero con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni e a veicolare la partita IVA del beneficiario" quali sono questi metodi tracciabili ?
Bonifico SI
Paypal intestato alla ditta (trasferito al c/c ditta) Si/No ?
Accredito Postepay Si/No ?
Bollettino C/C Postale Si/No ?
Assegno Si/No ?
Spero possiate illuminarmi a fare chiarezza, grazie
Un Cordiale Saluto
Da pochi giorni è stata approvata la legge di stabilita e sono entrati in vigore alcuni articoli relativi la "Google Tax - Web Tax" che sono in vigore gia dal 1 Gennaio 2014 solo apertura della partita iva da parte delle societa straniere è stata posticipata.
Articolo sul quale chiedo chiarimenti è il seguente:
178. L'acquisto di servizi di pubblicità on-line e di servizi ad essa ausiliari deve essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario o postale dal quale devono risultare anche i dati identificativi del beneficiario, ovvero con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni e a veicolare la partita IVA del beneficiario. Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, sentite le associazioni di categoria degli operatori finanziari, sono stabilite le modalità di trasmissione all'Agenzia delle entrate, in via telematica, delle informazioni necessarie per l'effettuazione dei controlli.
Il punto sul quale vorrei soffermarmi è: "ovvero con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni e a veicolare la partita IVA del beneficiario" quali sono questi metodi tracciabili ?
Bonifico SI
Paypal intestato alla ditta (trasferito al c/c ditta) Si/No ?
Accredito Postepay Si/No ?
Bollettino C/C Postale Si/No ?
Assegno Si/No ?
Spero possiate illuminarmi a fare chiarezza, grazie
Un Cordiale Saluto