Da un mese ho deciso di non usare la versione mobile, molto leggera, ma utilizzando la piattaforma Blogger non potevo inserire banner se non quelli di Adsense e così ho deciso di mostrare agli utenti da cellulari la versione Desktop del mio blog.
Il risultato a distanza di 2 mesi e mezzo è che adesso ho un 20% di visite in più perché è migliorato su molte keyword e posso contare sui guadagni con le affiliazioni che prima non potevo.
Pagespeed però dice che la versione del mio sito da mobile è 41% rispetto all'80% che era il valore con la versione mobile attiva.
Quindi la mia conclusione è che la versione mobile fa schifo anche a chi si collega dal cellulare mi pare di capire, perché non riescono più a muoversi come prima. Forse con la versione desktop si sentono più a loro agio.
Se mi sbaglio correggetemi perché sto facendo più che altro tentativi.
Il risultato a distanza di 2 mesi e mezzo è che adesso ho un 20% di visite in più perché è migliorato su molte keyword e posso contare sui guadagni con le affiliazioni che prima non potevo.
Pagespeed però dice che la versione del mio sito da mobile è 41% rispetto all'80% che era il valore con la versione mobile attiva.
Quindi la mia conclusione è che la versione mobile fa schifo anche a chi si collega dal cellulare mi pare di capire, perché non riescono più a muoversi come prima. Forse con la versione desktop si sentono più a loro agio.
Se mi sbaglio correggetemi perché sto facendo più che altro tentativi.