Con la direttiva europea 2007/64/CE
Decreto Legislativo n. 11/2010 di attuazione della Direttiva 2007/64/CE sui Servizi di Pagamento (PSD Payment Services Directive)
Fra le tante cose che la direttiva prevede vi sono anche i tempi di accredito di una transazione che in area sepa non possono superare le 48 ore.
Non sono inoltre ammesse eventuali clausole contrattuali che giustifichino un allungamento dei tempi di accredito.
Quando trasferisco fondi dal mio conto PayPal i tempi di accredito minimi sono di 4 giorni se tutto va bene.
Purtroppo non va sempre bene, anzi direi che ad ogni trasferimento fondi scatta un alert anti frode di paypal che allunga i tempi di accredito di altri 5/12 giorni lavorativi.
Tecnicamente paypal si giustifica dicendo che per via di un alert anti frode la transazione è stata posta in coda anti frode e i tempi di accredito al beneficiario arrivano fino a 12 giorni lavorativi, senza tra l'altro fornire nessun motivo valido che abbia fatto scattare questo alert, la carta prepagata su cui trasferisco i fondi è la stessa da anni, non ho sbagliato password, l'indirizzo ip è statico sempre lo stesso da anni, non vedo motivo di alert, mi sembra più una scusa per ritardare l'accredito.
La legge esiste, PayPal ha sede in Lussemburgo quindi Europa,
peccato non la rispetti.
è giusto dire che paypal con questi tempi di accredito violi tale legge o è un mio abbaglio ?
Decreto Legislativo n. 11/2010 di attuazione della Direttiva 2007/64/CE sui Servizi di Pagamento (PSD Payment Services Directive)
Fra le tante cose che la direttiva prevede vi sono anche i tempi di accredito di una transazione che in area sepa non possono superare le 48 ore.
Non sono inoltre ammesse eventuali clausole contrattuali che giustifichino un allungamento dei tempi di accredito.
Quando trasferisco fondi dal mio conto PayPal i tempi di accredito minimi sono di 4 giorni se tutto va bene.
Purtroppo non va sempre bene, anzi direi che ad ogni trasferimento fondi scatta un alert anti frode di paypal che allunga i tempi di accredito di altri 5/12 giorni lavorativi.
Tecnicamente paypal si giustifica dicendo che per via di un alert anti frode la transazione è stata posta in coda anti frode e i tempi di accredito al beneficiario arrivano fino a 12 giorni lavorativi, senza tra l'altro fornire nessun motivo valido che abbia fatto scattare questo alert, la carta prepagata su cui trasferisco i fondi è la stessa da anni, non ho sbagliato password, l'indirizzo ip è statico sempre lo stesso da anni, non vedo motivo di alert, mi sembra più una scusa per ritardare l'accredito.
La legge esiste, PayPal ha sede in Lussemburgo quindi Europa,
peccato non la rispetti.
è giusto dire che paypal con questi tempi di accredito violi tale legge o è un mio abbaglio ?