Il Garante Privacy ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale la decisione di fermare linstallazione dei cookie allo scopo di studiare i profili gli utenti e le loro abitudini al fine di individuare la miglior pubblicità da mostrare.
Un sito internet può essere paragonato ad un esercente che espone i suoi prodotti.
Chi può vietare ai dipendenti del negozio di annotare che quel cliente compra spesso liquirizie e di conseguenza proporre allo stesso altri tipi di liquirizie alla sua prossima visita ?
Sono del parere che per essere costituzionale la legge andrebbe ampliata anche fuori dal web. Il cliente che compra le liquirizie dovrebbe fornire il consenso al tracciamento.
Quale è la differenza fra il dipendente di un negozio che annota le abitudini di un cliente e google che annota le abitudini di un utente ?
Per fortuna il problema non sussiste, si continuerà a tracciare per altre vie, ip, login etc etc.
La mia paura e preoccupazione è che comunque vi sia l'intenzione di fermare l'adv online e alla fine si riuscirò veramente a bloccare il tracciamento.
Mi sembra un po una cosa assurda che si imponga ad una azienda di non archiviare senza consenso i dati di navigazione ai fini marketing, alla fine secondo me succederà che se non dai il consenso non usi google.
Senza il tracciamento gli adv online avrebbero le stesse redempion delle tv, quasi, rimarrebbero i contenuti delle pagine sempre che non vietino pure quello, e il pericolo maggiore è che quei servizi che oggi abbiamo gratis saranno a pagamento facebook e google in primis.
Un sito internet può essere paragonato ad un esercente che espone i suoi prodotti.
Chi può vietare ai dipendenti del negozio di annotare che quel cliente compra spesso liquirizie e di conseguenza proporre allo stesso altri tipi di liquirizie alla sua prossima visita ?
Sono del parere che per essere costituzionale la legge andrebbe ampliata anche fuori dal web. Il cliente che compra le liquirizie dovrebbe fornire il consenso al tracciamento.
Quale è la differenza fra il dipendente di un negozio che annota le abitudini di un cliente e google che annota le abitudini di un utente ?
Per fortuna il problema non sussiste, si continuerà a tracciare per altre vie, ip, login etc etc.
La mia paura e preoccupazione è che comunque vi sia l'intenzione di fermare l'adv online e alla fine si riuscirò veramente a bloccare il tracciamento.
Mi sembra un po una cosa assurda che si imponga ad una azienda di non archiviare senza consenso i dati di navigazione ai fini marketing, alla fine secondo me succederà che se non dai il consenso non usi google.
Senza il tracciamento gli adv online avrebbero le stesse redempion delle tv, quasi, rimarrebbero i contenuti delle pagine sempre che non vietino pure quello, e il pericolo maggiore è che quei servizi che oggi abbiamo gratis saranno a pagamento facebook e google in primis.