Buongiorno a tutti. Ho scoperto per caso questo - ottimo - sito mentre facevo una ricerca su Internet. Premetto che sono rimasto basito quando nel forum ho letto di articoli pagati persino 0,50-1 euro. Un consiglio, se il settore è questo, cercate altre strade per il vostro futuro.
Venendo a me, ho creato un sito sul cineturismo in Italia cinemaeturismo.it nel quale sono indicati i comuni italiani (per ora ne vedete pochi ma 640 sono già pronti, da inserire, altri 2000 saranno aggiunti) in cui sono stati girati film o sceneggiati televisivi, indicandone le location (se di valenza turistica) e consigliando al turista cosa vedere o fare in loco o nei dintorni.
Ho bisogno di collaboratori e pago 5 euro ad articolo, tanto per iniziare. Però attenzione, il sito ha una linea giornalistica (critica anche le cose che turisticamente non vanno) e gli articoli devono seguire questa prassi. Pertanto, trattando un dato comune bisogna fare una ricerca minuziosa e attenta, anche attuale, su quanto girato. Cercare relativi aneddoti e filmati su You tube e altro. Controllare che i luoghi turistici indicati siano effettivamente ancora aperti al pubblico. Cercarne le curiosità accattivanti. Se ci sono aspetti negativi verso il turista, segnalarli. Non fare assolutamente copia/incolla ma trovare su internet dati e notizie, controllarle e poi "cucinarle" a dovere, con in più altre integrazioni. Insomma, ricerca e controllo. E farina del proprio sacco. L'ideale sarebbe avere attitudini giornalistiche e turistiche, oltre a passione e capacità di scrittura, meglio se briosa e scorrevole (ma approfondita). Guardate il sito e fatevene un'idea, poi contattatemi se interessati. Parrà strano ma la maggior parte di chi risponde e prova dopo poco abbandona perché non ha voglia di fare. In effetti i "pezzi" che inseriamo non sono affatto facili da preparare. Rispondete solo se vi considerate persone serie, che operano con scrupolo e affidabilità. Il resto poi lo vedrò io. Buon lavoro a tutti. Giovanni Todaro
Venendo a me, ho creato un sito sul cineturismo in Italia cinemaeturismo.it nel quale sono indicati i comuni italiani (per ora ne vedete pochi ma 640 sono già pronti, da inserire, altri 2000 saranno aggiunti) in cui sono stati girati film o sceneggiati televisivi, indicandone le location (se di valenza turistica) e consigliando al turista cosa vedere o fare in loco o nei dintorni.
Ho bisogno di collaboratori e pago 5 euro ad articolo, tanto per iniziare. Però attenzione, il sito ha una linea giornalistica (critica anche le cose che turisticamente non vanno) e gli articoli devono seguire questa prassi. Pertanto, trattando un dato comune bisogna fare una ricerca minuziosa e attenta, anche attuale, su quanto girato. Cercare relativi aneddoti e filmati su You tube e altro. Controllare che i luoghi turistici indicati siano effettivamente ancora aperti al pubblico. Cercarne le curiosità accattivanti. Se ci sono aspetti negativi verso il turista, segnalarli. Non fare assolutamente copia/incolla ma trovare su internet dati e notizie, controllarle e poi "cucinarle" a dovere, con in più altre integrazioni. Insomma, ricerca e controllo. E farina del proprio sacco. L'ideale sarebbe avere attitudini giornalistiche e turistiche, oltre a passione e capacità di scrittura, meglio se briosa e scorrevole (ma approfondita). Guardate il sito e fatevene un'idea, poi contattatemi se interessati. Parrà strano ma la maggior parte di chi risponde e prova dopo poco abbandona perché non ha voglia di fare. In effetti i "pezzi" che inseriamo non sono affatto facili da preparare. Rispondete solo se vi considerate persone serie, che operano con scrupolo e affidabilità. Il resto poi lo vedrò io. Buon lavoro a tutti. Giovanni Todaro